Il parquet può essere tradizionale o prefinito. Tradizionale se è in legno massiccio ed è ricavato da un’unica specie legnosa, prefinito se è costituito da più strati di legno e viene stabilizzato, levigato e verniciato in fase di produzione.

I PREFINITI

ELEGANZA E FUNZIONALITÀ CON LA PIÙ MODERNA TECNOLOGIA
I pavimenti prefiniti vengono forniti già levigati, spazzolati e verniciati, sono pronti per essere postati su vari tipi di sottofondo.
Sono la soluzione ideale per le ristrutturazioni in quanto possono rivestire pavimenti già esistenti. Vengono utilizzati nelle nuove costruzioni per la velocità e la praticità della posa e perché garantiscono una migliore e più omogenea finitura.
I pavimenti prefiniti sono stati studiati per garantire un’eccellente stabilità e solidità. Si possono calpestare a poche ore dalla posa.
Ottimo per i sottofondi con riscaldamento a pavimento.

GARANZIE DI QUALITÀ
La qualità dei pavimenti prefiniti nasce da un’accurata scelta delle materie prime e da una lavorazione tecnologicamente avanzata.
La finitura prevede sette strati di vernice. Lo strato superficiale di legno nobile è collegato al fondo di betulla o abete con colla speciale che garantisce la resistenza del prodotto su ogni sfera d’applicazione.
Gli incastri sono ottenuti mediante profilatura con utensili al diamante che garantiscono una finitura perfetta, senza dentellature.

ECOLOGIA, RISPETTO DELL’AMBIENTE
Le essenze legnose provengono esclusivamente da foreste di coltivazione, contro una politica di disboscamento indiscriminato.
Le colle utilizzate non rilasciano sostanze tossiche come la formaldeide sia in fase di lavorazione che a pavimento posato.
Le vernici utilizzate sono atossiche. Il pavimento non provoca allergie o irritazioni.

Tra le essenze si annoverano solitamente legni duri, adatti per il calpestio, ma sono utilizzati anche legni teneri che conferiscono un aspetto più rustico al locale. A seconda del luogo in cui va posto (sala, cucina, bagno) si scelgono le essenze più adatte.